La Leggendaria Via Della Seta

Uzbekistan
Dal 06/05/2026 Al 14/05/2026 9 giorni / 7 notti
A partire da €2,580 p.p

Partenze 06/05/2026

Pensione Completa

La leggendaria Via della Seta
06-14 maggio 2026

Voli Turkish Airlines
06/05 Bologna- Istanbul     19.00 - 22.45
07/05 Istanbul– Urgench    01.20 - 07.10
14/05 Tashkent– Istanbul  02.30 - 05.45
14/05 Istanbul-    Bologna  08.00 - 09.40

Nel cuore dell’Asia Centrale,  seguendo gli antichi sentieri delle carovane che per secoli hanno solcato la Via della Seta,  ci immergeremo in un viaggio alla scoperta di città millenarie,  tra cui spiccano Khiva e Samarcanda con le loro sfavillanti cupole turchesi. 
Con paesaggi mozzafiato che vanno dal deserto ai monti, l'Uzbekistan è un luogo da esplorare per chi ama la storia, la cultura e l'avventura.

1° Giorno: BOLOGNA – URGENCH 06/05/2026
Partenza da Bologna per l’Uzbekistan, via Istanbul, con volo di lineaTurkish. Cena e pernottamento a bordo.

2° Giorno: URGENCH – KHIVA (30 km) 07/05/2026
Arrivo all’aeroporto internazionale di Urgench, incontro con la guida locale e trasferimento a Khiva (30 km). Sistemazione nelle camere riservate, prima colazione e tempo per un breve riposo. In tarda mattinata incontro con la guida per il city tour che comprende il complesso storico di Ichan Kala, ovvero la città vecchia di Khiva, riconosciuta come patrimonio dell'UNESCO dal 1990. È un eccezionale esempio di città medievale circondata da alte mura di argilla, al cui interno si trovano oltre 60 edifici storici ben conservati, tra cui moschee, madrase, minareti e palazzi. Pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio si prosegue la visita con il Mausoleo di Pahlavan Mahmud, la Moschea Juma e altri luoghi d'interesse nelle vicinanze. Cena in hotel o in ristorante locale e pernottamento.


3° Giorno: KHIVA – BUKHARA (460 km) 08/05/2026
Prima colazione. Trasferimento in bus fino a Bukhara (percorso che dura circa 7-8 ore). Percorreremo le strade lungo il deserto di Kyzylkum, tipico deserto steppico dell’Asia Centrale, quasi disabitato, il cui nome letteralmente significa “Sabbie Rosse”. Sosta per pranzo durante il tragitto (punto di ristorazione nel deserto). Arrivo a Bukhara in serata. Sistemazione in hotel nelle camere riservate. Cena in hotel o in ristorante locale e pernottamento. 


4° Giorno: BUKHARA 09/05/2026
Prima colazione. Oggi dedicheremo l’intera giornata alla visita della città di Bukhara che, con i suoi 2000 anni di storia, è una vera e propria città-museo con magnifici monumenti di architettura islamica. Si potranno vedere: la Moschea Bolo-Hauz conosciuta anche con il nome di moschea delle 40 colonne per le sue colonne in legno scolpito che accolgono all'ingresso della struttura, il suo elegante minareto e un Hauz (grande vasca piena di acqua); il complesso “PoiKalon” che comprende la Madrasa Miri-Arab, la Moschea e il Minareto, eretto più di 800 anni fa e diventato il simbolo della città, la residenza reale Ark, il più antico monumento di Bukhara, il Mausoleo di Ismail Samani e il Mausoleo Chashma Ayub. Pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio il tour continua con: le Madrasa di Ulughbek e di Abdul Aziz Khan, la Moschea Mogaki Attori, e il complesso architettonico Lyabi Hauz. Tempo per passeggiare nei bazaar coperti di Toki Zargaron, Toki Telpak Furushon e Toki Safaron. Alla sera spettacolo folcloristico e cena al Nodir Devonbegi Madrasah. Rientro in hotel per il pernottamento.


5° Giorno: BUKHARA – SHAKHRISABZ - SAMARCANDA (360 km) 10/05/2026
Prima colazione. Partenza per Shakrisabz (260 km), città natale di Tamerlano, il leggendario fondatore della dinastia Timuride che regnò in Asia Centrale e nella Persia orientale dal 1370 al 1507.  Tra i monumenti di Shakrisabz possiamo ammirare la Residenza estiva di Tamerlano “Ak Sarai”, di cui sfortunatamente sono rimaste solo tracce delle due torri di 65 metri; la Moschea blu Kok Gumbaz fatta costruire da Ulugbek, nipote di Tamerlano; la Moschea Djuma, la Casa della Meditazione (o “della lettura”) Dorut Tilyavat e la Cripta di Tamerlano scoperta nel 1963. Il centro storico di Shakrizabz è incluso nella lista dei siti patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. Pranzo in un ristorante locale. Proseguimento del viaggio verso Samarcanda (110 km). Cena in hotel o in ristorante locale e pernottamento.

 

6° Giorno: SAMARCANDA 11/05/2026
Prima colazione. Visita della città di Samarcanda, una delle città più antiche del mondo, famosa per la sua posizione strategica lungo la Via della Seta. Patrimonio dell’Unesco, la città dagli sfavillanti mosaici blu, nel XIV secolo fu scelta da Tamerlano come capitale del suo immenso regno. Iniziamo il nostro tour dalla Piazza Registan, il cuore della città, caratterizzata da 3 sontuose Madrasse (Ulughbek, Sherdor e Tillya-Kori) tempestate di maioliche, oro e lapislazzuli; continuiamo con il Mausoleo Guri Emir (la tomba di Tamerlano)  con la sua imponente cupola turchese e le decorazioni in mosaico azzurro e oro; la Moschea Bibi-Khanum, una delle moschee più grandi e imponenti del mondo islamico, il Mausoleo Ak-Saray, o Palazzo Bianco, uno dei complessi più suggestivi e meno conosciuti di Samarcanda. Tempo a disposizione per shopping al bazaar Siab. Pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio visita all’ Osservatorio di Ulughbek e al Museo Afrosiab. Il museo ospita una ricca collezione di ceramiche, monete, armi e manoscritti, ma il vero gioiello è il celebre affresco sogdiano, un capolavoro del VII secolo che raffigura una scena di corte con ambasciatori stranieri. Accanto al museo, si possono esplorare i resti dell’antica città, tra cui mura e abitazioni. Cena con  MASTER CLASS sulla cucina locale: impareremo a cucinare un piatto tipico uzbeko! Pernottamento in hotel.

 

7° Giorno: SAMARCANDA – TASHKENT (con il treno) 12/05/2026
Prima colazione. Al mattino, uscendo dalla città si visiterà Konigil Tourism Village, un villaggio-museo che rappresenta la cultura, lo stile di vita, il patrimonio e le usanze del popolo uzbeko attraverso le opere degli artigiani locali. Ci sarà la visita alla fabbrica di “carta antica” di Konigil, e avrete l'opportunità di scoprire il tradizionale processo di produzione della famosa carta di Samarcanda. In passato la carta di seta di Samarcanda era una merce preziosa in tutto il mondo islamico, perché non si rovinava se veniva bagnata e aveva una durata minima di conservazione di 400 anni! A seguire, si visiterà il complesso architettonico Shakhi-Zinda: una straordinaria fila di mausolei decorati, costruiti tra il XI e il XV secolo. Le sue splendide piastrelle turchesi, gli ornamenti in ceramica e le iscrizioni coraniche creano un'atmosfera unica. Pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio trasferimento alla stazione ferroviaria di Samarcanda per prendere il treno serale per raggiungere Tashkent. All'arrivo, incontro con l'autista locale e trasferimento in centro città. Cena in ristorante locale. Trasferimento in hotel per il check-in e il pernottamento.

 

8° Giorno: TASHKENT – BOLOGNA 13/05/2026
Prima colazione. Iniziamo a visitare la parte vecchia di Tashkent dove si trovano il Bazaar Chorsu (il più antico e colorato mercato alimentare della città) e il complesso Khazrati Imam, uno dei luoghi di culto più antichi di tutta l’Asia centrale, formato da una grande piazza dove sono stati conservati quattro antichi monumenti: la Madrasa  BarakKhan, la Moschea Muyi-Muborak, il Mausoleo di Abu Bakr Kaffal Shashi, la Moschea di Tilla Sheikh (in cui si conserva quello che è ritenuto il più antico Corano esistente).  La piazza Khazrati è il cuore spirituale della capitale e una delle attrazioni più pittoresche di Tashkent. Pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio visita della parte moderna della città: il Museo delle Belle Arti dell'Uzbekistan, la Piazza Indipendenza, la passeggiata Broadway (la colorata via degli artisti con chioschi, bancarelle e mercatini) e la Piazza di Tamerlano. Tempo per lo shopping al Tashkent Mall (se sarà richiesto). Cena in ristorante locale. Trasferimento all'Aeroporto Internazionale di Tashkent.


9° Giorno: TASHKENT – BOLOGNA 14/05/2026
Partenza con volo Turkish e rientro a Bologna.

L’ordine delle visite può subire delle modifiche pur mantenendo inalterato il contenuto delle stesse.

QUOTA A PERSONA IN CAMERA DOPPIA: euro 2580,00 (min. 20 partecipanti)

Supplemento singola: euro 400,00
ISCRIZIONE ENTRO IL  26 SETTEMBRE 2025 presso MARIMBA VIAGGI versando un acconto di Euro 800,00, oppure con bonifico sul conto corrente: 
IT 19 U 08995 24000 000000310281- intestato a ViaggiOne srl
Saldo entro il giorno 06 MARZO 2026

DOCUMENTO RICHIESTO PER L’ESPATRIO
Passaporto con almeno 6 MESI di validità 

La quota include: Volo da Bologna a Urgench a/r (via Istanbul), tasse aeroportuali, 1 bagaglio da stiva da 23 kg e 1 bagaglio a mano da 7 kg,  7 pernottamenti in hotel stelle 3*/4*, trattamento di pensione completa, minibus 33 posti, Master Class della cucina uzbeka, spettacolo folcloristico a Nodir Devon Madrash, ingressi e visite come da programma, guida parlante italiano per tutta la durata del tour, auricolari, biglietto del treno Samarcanda-Tashkent, acqua minerale durante il tour (1 bottiglia a persona al giorno), tasse alberghiere, assicurazione medico/bagaglio e annullamento, accompagnatore dell’agenzia.

La quota non include: bus per l’aeroporto di Bologna a/r (importo da dividere in base al numero dei partecipanti), facchinaggio, mance (euro 60,00), bevande durante i pasti, eventuale adeguamento carburante e quanto non espressamente indicato alla voce “La quota include”.

Galleria
Card image
Card image
Card image
Card image

contatta l'agenzia